La storia del logo
Quando ho iniziato a sviluppare la mia filosofia di addestramento classico – etologico “EQUILOGIC”, fin da subito ho avuto l’idea di un disegno, ispirato al suo pensiero fondante “giusto per il cavallo” che, elaborato graficamente, è diventato il logo che mi rappresenta.
Oggi più che mai il mondo dell’equitazione è capovolto e il rapporto di reciproca fiducia e armonia tra uomo e cavallo rimane un ideale lontano dalla realtà.
La testa di cavallo capovolta invita a mettersi in discussione e ad interrogare la propria coscienza; il punto di domanda vuole spingere a farsi delle domande e a riesaminare il proprio modo di operare.
Voglio motivare cavalieri e addestratori a ricercare, a mettersi in discussione e a chiedersi se il lavoro quotidiano è “giusto per il cavallo”, oppure se c’è bisogno di correzioni per potersi spiegare meglio con il cavallo e farsi capire più facilmente.
Il mio obiettivo è quello di essere un mentore e mediare tra cavaliere e cavallo, in modo da rendere possibile un insieme fra le due parti in armonia e fiducia.
La scelta della combinazione dei colori nero – oro – bianco mira ad essere sempre attuale, elegante, un simbolo di forza e solidità, valore, energia e orgoglio.